Le Aquile
  • Facebook
  • Youtube
  • Chi siamo
    • Protezione Civile
    • Cinofilia
    • I nostri Corsi
  • I brevetti
  • Campo Macerie
    • Collegamenti
    • Al passo con i tempi
    • Appuntamenti
  • Dicono di noi – Rassegna Stampa
  • Photo Gallery
  • Contatti
  • Organico
  • Home page
  • Cerca
  • Menu

Protezione Civile

Sei in: Home / Protezione Civile

LE AQUILE Unità Cinofile da Soccorso

 Associazione di Volontariato O.n.l.u.s.

 Storia:

  • L’ 8 marzo 1999 fu costituito ufficialmente il Gruppo “Le Aquile” Unità Cinofile da Soccorso Ravennate, con un proprio statuto autonomo che si è inserito a pieno titolo nel protocollo dell’Agenzia Regionale della Protezione Civile dell’Emilia Romagna, con un unico scopo, quello di rafforzare il sodalizio cinofilo senza fini di lucro, diffondendo le tecniche di addestramento del cane principalmente nel settore della cinofilia da soccorso, aperto a tutte le razze per la ricerca di persone sepolte da macerie o disperse in superficie.
  • Nel 2003 a seguito dell’orientamento della Regione Emilia Romagna, sulla necessità di addestrare Unità Cinofile da soccorso nella ricerca di persone travolte da macerie, inserendole nei progetti speciali e nelle specializzazioni, inglobandole all’interno delle colonne Mobili Provinciali, l’associazione di volontariato “Le Aquile” Unità Cinofile da Soccorso Ravennate, analizzando il problema e le richieste di impiego delle Unità Cinofile in campo nazionale, faceva richiesta (con nota n. 2682 datata 03.02.2003) al Comune di Lugo, di un’area da adibire a scuola nazionale di addestramento cani da catastrofe, con annesso campo macerie da costruire dietro finanziamento della Regione Emilia Romagna.
  • Alla data odierna il Centro addestramento cinofilo Le Aquile UCS con sede legale (campo base) a Lugo (RA), annovera 50 iscritti tra i quali numerose Unità Cinofile brevettate alla ricerca di persone disperse in superficie e alla ricerca di persone travolte da macerie. Brevetti conseguiti a livello regionale e nazionale.

L’obiettivo raggiunto dalla scuola e la professionalità dimostrata dai volontari nella cinofilia, permette sistematicamente, di intervenire, se richiesto, su tutto il territorio nazionale.

  • Il campo macerie della scuola in questi ultimi dieci anni, su richiesta della Regione Emilia Romagna, è diventato sede di esame annuale per tutte le Unità Cinofile da Soccorso di Protezione Civile della Regione, nonché punto di riferimento per l’addestramento periodico delle Unità Cinofile da Soccorso del corpo dei Vigili del Fuoco e di tutte quelle associazioni regionali e nazionali che ne fanno richiesta (come ad esempio: ass. Le Orme di Askan Roma; Croce Rossa Italiana Cinofili Treviso; ass. Estense dog di Ferrara; ass. cinofila Misericordia di Firenze; Nucleo Cinofilo da Soccorso Fidenza; Nucleo Operativo Cinofilo Traversetolo (PR); SOS Langhirano Parma…).

Il direttivo

                                                                                                                Le Aquile

INTERESTING LINKS

Bellow are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Seguiresu TwitterAbbonarsial canale RSS

Latest News

Categorie

  • Brevetti

Business Hours

Our support Hotline is available 24 Hours a day: (555) 343 456 7891

  • Monday-Friday: 9am to 5pm
  • Saturday: 10am to 2pm
  • Sunday: Closed
© Copyright - Le Aquile - powered by Enfold WordPress Theme
  • Chi siamo
  • I brevetti
  • Campo Macerie
  • Dicono di noi – Rassegna Stampa
  • Photo Gallery
  • Contatti
  • Organico
  • Home page
Scorrere verso l’alto